Amo le sincronie. Le considero un ammiccamento della Vita, un “Ehi, guarda qui! Non ti sembra una buona idea?”
Così ci faccio sempre più attenzione, cerco di coglierle al volo e di seguire l’intuizione che mi suggeriscono prima che la mente giudicante e pigra abbia il sopravvento.
Giovedì mattina ho visto questo breve video del grande Pepe Mujica, ex presidente uruguaiano morto un paio di giorni prima. Un uomo retto al servizio del suo popolo e della terra che rispetto e saluto con profonda gratitudine. Nel video Pepe Mujica parla in maniera semplice e diretta di vita e di morte. Vedi più in basso le sue parole.
La stessa sera era in programma il secondo incontro di “E se parlassimo della Morte – il tempo che ci resta”. Come sempre avevo preparato con cura lo svolgimento della riunione online. Ma il video è arrivato con una tale forza e verità che … ho stravolto la scaletta in quattro e quattr’otto, seguendo un’intuizione chiara e senza lasciarmi frenare dalla mente che aveva già iniziato a creare ostacoli, giudizi, problemi.
E bene ho fatto, è stato un incontro potente e trasformativo per tutte, me compresa. Sono emerse profonde intuizioni ed esortazioni. Anche chi era stanca dalla giornata ha ripreso energia, presenza e contatto con la propria saggezza interiore.
“Osiamo vivere la meraviglia e la magia di stare bene” é l’esortazione che ha racchiuso un po’ tutto il processo collettivo.
Da qui a giovedì prossimo l’intento del gruppo è di manifestare nella vita quotidiana queste parole, ognuna in base ai valori fondanti e i princìpi guida della propria vita, quelli che abbiamo visto nel primo incontro.
Giovedì prossimo condivideremo come é andata. Intanto personalmente sono molto felice dei “suggerimenti” della vita e grata di praticarli.
La Vita si muove per la nostra evoluzione. Sempre.
Le parole di Pepe Mujica
“Molto probabilmente la gente non pensa che nascere è un miracolo.
Hai 40 milioni di probabilità che ne nasca un altro, ed è stato il tuo turno. Ma la vita finisce, se ne va.
Il problema è: a cosa dedichi il tempo della tua vita? Come spendi il miracolo di essere nato?
Se non ti poni la domanda, non preoccuparti. Il mercato ci penserà e passerai tutta la tua vita a pagare le bollette e comprando cose e pa e pa e pa e pa, finchè non sarai un vecchio disrutto.
E tu non compri con i soldi, compri con il tempo della tua vita che hai speso per avere quei soldi.
Ma il tempo della vita non si rinnova“
E tu?
Ti accorgi delle sincronie? Ascolti il tuo intuito? Segui i suggerimenti della Vita e della tua Saggezza interiore? o lasci che la mente prenda il sopravvento? Cosa suscitano in te le parole di Pepe Mujica?
Scrivimi qui, leggerò con gioia la tua esperienza
Un piccolo passo verso la Gioia di Essere